• Home Page
  • Chi Siamo
    • Ingegneria e Sicurezza
    • Codice Etico
  • Servizi alle Imprese
    • Responsabilità penale-amministrativa
    • Consulenza per l'applicazione del GDPR 2016/679 (privacy)
    • Certificazioni
      • Qualità
      • Sistemi di gestione ambientale
      • Certificazione biologica
    • Sicurezza Aziendale
      • Sicurezza Aziendale
      • D.Lgs 81/08 - Consulenza per la valutazione dei rischi aziendali e stesura del relativo documento (DVR)
      • Valutazione del rischio MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC) E MOVIMENTI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI (MR)
      • Valutazione del rischio RUMORE e IMPATTO ACUSTICO
      • Valutazione del rischio VIBRAZIONI MECCANICHE
      • Valutazione del rischio RADIAZIONI OTTICHE NON IONIZZANTI
      • Valutazione del rischio CAMPI ELETTROMAGNETICI
      • Valutazione del rischio STRESS LAVORO-CORRELATO
      • Valutazione dei RISCHI CONNESSI ALLO STATO DI GRAVIDANZA, ALLE DIFFERENZE DI GENERE, ETÀ, PROVENIENZA E ALLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE
      • Valutazione del rischio CHIMICO
      • Valutazione del rischio CANCEROGENO-MUTAGENO e ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEGLI ESPOSTI AL RISCHIO
      • Valutazione del rischio ESPLOSIONE (ATEX) (Tit. XI del D.Lgs 81/08)
      • Valutazione del rischio INCENDIO, redazione del PIANO DI EMERGENZA ed effettuazione di PROVE di EVACUAZIONE (D.P.R. 151/11, D.M. 10/3/98, D.M. 12/02/82)
      • Valutazione del rischio AMIANTO (Titolo IX D.Lgs.81/08, Legge 257/92, D.M. 06.09.1994)
      • Valutazione del rischio BIOLOGICO
      • Valutazione del rischio LEGIONELLOSI
      • D.Lgs 81/08 – Consulenza per valutazione dei rischi interferenziali (art. 26) con eventuale stesura del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (D.U.V.R.I.)
      • Consulenza per la richiesta ed il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi (C.P.I.)
      • D.Lgs 81/08 - Assunzione dell'incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
      • Consulenza nella pratica di riduzione del premio INAIL
    • Sicurezza Alimentare
      • Sicurezza Alimentare
      • Il pacchetto igiene
      • Etichettatura degli alimenti
      • La gestione della sicurezza alimentare / Certificazione UNI EN ISO 22000
      • Certificazioni IFS BRS
      • Controllo legionellosi
  • Cantieri
    • D.Lgs 81/08 - Coordinamento della sicurezza nella fase di progettazione e di esecuzione dell'opera
    • D.Lgs 81/08 - Consulenza per la redazione dei Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC), dei Piani Operativi di Sicurezza (POS), dei Piani Sostitutivi di Sicurezza (PSS) e dei Fascicoli per i lavori successivi
  • Formazione
    • Ambito Sicurezza Aziendale
      • Formazione
      • La formazione aggiuntiva dei dirigenti e dei preposti
      • Corsi antincendio di formazione e aggiornamento per squadre di emergenza
    • Ambito Alimentare
      • Corsi per alimentaristi
      • Corsi Aziendali in materia di Igiene
    • Ambito Nutrizionale
      • Formazione Nutrizionale
  • Servizi alla Persona
    • Nutrizione
    • Percorso Nutrizionale
    • Tariffe
  • Contatti
  • Dott.ssa Angelica Barusi

    Area Sicurezza Aziendale barusi.angelica@ingegneriaesicurezza.it

  • Laurea Magistrale in “Chimica” con indirizzo organico, aprile 2011. Università degli Studi di Parma.
  • Frequentazione Corso per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi del D.lgs. 195/03- MODULO A,B,C. 116 ore (febbraio-giugno 2012)
  • Formatore ai sensi D.Interm. 06/03/2013 e D.Lgs.81/2008

Phone

  • +39 0521 97 07 26
  • +39 0521 97 07 10
  • +39 0521 92 63 92 (fax)

Email

  • info@ingegneriaesicurezza.it
  • bergonzani.paolo@ingegneriaesicurezza.it
  • candi.alessia@ingegneriaesicurezza.it

Indirizzo

  • Via G. Rossi, 30
    43123 Parma

Social

©®1993-2023 Studio di Consulenza Ingegneria per la Sicurezza, Qualità e Ambiente (PIVA: 01996550347)
All Rights Reserved. Do not copy without permission. Cookie Policy
Powered by PicoSite by FVsoftware.
Control Panel Administration.
FVsoftware - ing. Fabio Vaona